Avviso fondo sociale reigonale 2022

Regione Lombardia ha approvato la delibera per la ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale 2022 (delibera n. 6819 del 2 agosto 2022). Le risorse del Fondo Sociale Regionale sono finalizzate al sostegno di servizi, interventi ed...
Data:

24 settembre 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Regione Lombardia ha approvato la delibera per la ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale 2022 (delibera n. 6819 del 2 agosto 2022). Le risorse del Fondo Sociale Regionale sono finalizzate al sostegno di servizi, interventi ed unità di offerta sociale afferenti alle aree Minori e Famiglia, Disabili e Anziani.

Enti destinatari della quota ordinaria del Fondo

I soggetti che possono presentare istanza di contributo a valere sul Fondo Sociale Regionale sono Enti gestori, pubblici e privati, di unità di offerta sociali, servizi e interventi, afferenti alle aree Minori e Famiglia, Disabili ed Anziani già operativi sul territorio del Piano di Zona di Broni e Casteggio.

Ai fini della determinazione del contributo da assegnare all’Ente gestore, il criterio definito dall’assemblea dei Sindaci è il seguente:

la spesa rendicontabile ammissibile è riferita agli impegni di spesa assunti dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021, e coincide con i mandati quietanzati riferiti a tale periodo, anche se di fatto liquidati nel 2022.
Come fare domanda

Le istanze di contributo, corredate dalla carta di identità del sottoscrittore e dalla documentazione necessaria (come indicata all’articolo 7), potranno essere inoltrate dfino alle ore 12.00 del giorno 08/10/2022, pena l’esclusione.

Le domande andranno presentate esclusivamente a mezzo pec agli indirizzi:comunebroni@pec.it per quanto riguarda il territorio di Broni e del relativo sub-ambito;
Moduli e allegati

Gli Enti Gestori delle Unità d’offerta sociali che rientrano tra i destinatari interessati al riparto del finanziamento del FSR devono presentare la domanda per l’accesso al Fondo Sociale Regionale 2022 deve essere allegata, oltre alla carta d’identità del soggetto sottoscrittore, la documentazione atta a rendicontare le attività, i costi ed i ricavi relativi all’annualità 2021 per ogni unità d’offerta, intervento o servizio per cui è richiesto il contributo.

In particolare si indica a seguire quali schede dovranno essere compilate in relazione alle specifiche unità d’offerta:

File Excel: affidi_consuntivo_2021
File Excel: servizi_domiciliari_consuntivo_2021
File Excel: scheda analitica_ consuntivo_2021
I soggetti richiedenti compileranno e allegheranno all’istanza unicamente le schede di rendicontazione 2020 relative all’unità d’offerta, intervento o servizio per il quale è richiesto il contributo.

In caso di istanze di contributo per la gestione di servizi residenziali per minori occorre allegare anche la dichiarazione con la quale il Legale Rappresentante dell’Ente Gestore attesta di aver inserito nel gestionale “Minori in Comunità” (Minori Web) i dati riferiti ai minori accolti nell’anno 2020, in modo completo e nei tempi indicati da Regione Lombardia.

Alla domanda dovrà inoltre essere allegato il modello Allegato “informativa e consenso al trattamento dei dati”.

Allegati

Documenti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 13/02/2023 15:22:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.